I premi
Navigando in Internet si trovano numerosissime iniziative di promozione dei vini attraverso premi internazionali, nazionali e locali. In WineGIS abbiamo riportato, per ora, la presentazione di quelli riconosciuti ufficialmente.
La lista dei premi è stata redatta sulla base dell’ “Elenco degli organismi ufficiali e degli organismi ufficialmente riconosciuti che sono abilitati ad attribuire distinzioni ai vini da tavola designati mediante un'indicazione geografica, ai V.Q.P.R.D. e ai vini importati designati mediante un'indicazione geografica (Pubblicato in virtù dell'articolo 21, del regolamento (CE) n. 753/2002)” pubblicata sul sito della European Commission, Agriculture and Rural Development, Agricultural markets, Wine sector.
Nella sezione cartografica è disponibile una mappa degli eventi con il link ai siti degli enti organizzatori.
Le strade del vino
Le strade del vino sono percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali vengono valorizzati aspetti culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico. Attualmente rappresentano uno degli strumenti più efficaci di promozione turistica dei territori vinicoli e delle relative produzioni.
Le strade del vino sono normate da:
-
LEGGE 27 luglio 1999, n.268 Disciplina delle "strade del vino". (GU n. 185 del 9-8-1999)
-
DECRETO 12 luglio 2000 Fissazione degli standard minimi di qualita' per i percorsi individuati ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268, recante "Disciplina delle strade del vino". (GU n. 175 del 28-7-2000)
Prossimamente saranno rese disponibili informazioni cartografiche sulle strade del vino.